Quando "guarigione" e "malattia" diventano l'alibi dell'irresponsabile infantile
La vita alla luce delle Bioscienze Sistemiche - Un pódcast de Michele Blum

Categorías:
Una volta Woody Allen disse: “La psicoanalisi? Un mito tenuto in piedi dall’industria dei divani.”Si scherza.C'è utilità in tutto, se fatto con amore.Molti si sorpresero quando si accorsero che lo psichiatra svizzero Carl G. Jung non nascondeva le proprie emozioni ai suoi pazienti. È bello e molto funzionale quando il professionista si approccia con il prossimo osservandolo come adulto. Nel campo medico, però, non è sempre così.Spesso la "malattia" diventa nell'individuo (o meglio: nel vivente umano) un alibi per scaricare sugli altri la responsabilità e il peso della vita. Questo ha senso biologicamente come tattica di sopravvivenza, ma non permette la crescita, lo sviluppo e l'espansione della Persona. Questo vale anche per chi non crede più all'invenzione della "malattia" e, tuttavia, sfruttare la conoscenza del "conflitto biologico" sostituendola alla cosiddetta patologia.La scoperta e l'interiorizzazione delle Bioscienze Sistemiche non è tanto per i medici, bensì per la gente comune che può così arricchirsi e diventare responsabile del proprio organismo, della salute e, quindi, del proprio destino. www.bioscienzesistemiche.com Vivi la tua esperienza biosistemica passando una Giornata con noi.Scopri di che si tratta cliccando qui