14. Concentrazione VS Diversificazione

Liberi Oltre Le Illusioni - Un pĂłdcast de LiberiOltre

CategorĂ­as:

Secondo episodio del 2024 e Quattordicesimo della serie di Money Flash, il settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre. Oggi parliamo di: 📻 BREAKING NEWS: Non è successo Niente (NeSN) 💰 Concentrazione vs Diversificazione 💼 Portafoglio principianti 2024 Calma piatta sui mercati finanziari, con qualche piccola onda in direzione opposta rispetto al finale con il botto del 2024. Il rendimento del BTP decennale che era sceso sotto il 3,5% verso la fine dello scorso anno è risalito riavvicinandosi al 4%, mentre le borse mondiali hanno registrato una correzione rispetto ai massimi toccati negli ultimi giorni dello scorso anno. Come al solito, se non ci sono notizie di rilievo proviamo a concentrarci su indicazioni per una buona gestione della finanza personale: oggi vediamo la contrapposizione tra concentrazione e diversificazione. Se a tutti è abbastanza noto che la diversificazione è un elemento positivo per un portafoglio, poiché consente di ridurre i rischi senza sacrificare eccessivamente i rendimenti, è bene tenere a mente che molto spesso alla base di una buona performance c’è la selezione di uno o pochi titoli. Se ad esempio guardiamo al portafoglio del leggendario investitore Warren Buffett, possiamo osservare che risulta concentrato quasi per metà su un solo titolo, Apple. Così come la crescita delle borse americane osservata nel 2023 risulta in larga misura concentrate nelle 7 big tech che cavalcano l’interesse per l’intelligenza artificiale. https://www.cnbc.com/berkshire-hathaway-portfolio/ Dunque il criterio da tenere a mente è che la diversificazione rimane una strategia fondamentale per mitigare il rischio, tuttavia concentrare una parte dei nostri fondi su uno strumento specifico o su un singolo titolo può avere un senso se riteniamo che questo possa avere una performance superiore alla media del portafoglio e dei titoli comparabili e che questa performance giustifichi il più elevato rischio legato alla concentrazione. Concludo con il “Portafoglio Principianti 2024” uno spunto che mi è venuto assistendo un amico che ha deciso di gestire in modo più proattivo i propri risparmi. https://www.spreaker.com/episode/2024-01-portafoglio-principianti-2024--58250404 Montaggio a cura di Dario Alesiani. ▔▔▔▔▔ SUPPORTA LIBERI OLTRE! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/dona-ora Vuoi contribuire? ASSOCIATI! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/contribuisci-liberamente/associati ▔▔▔▔▔ Potete seguire Massimo anche su: Podcast - https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoni Newsletter- https://lafinanzainsoldoni.substack.com/ Pillole Video - https://youtube.com/playlist?list=PLIkQia1cj1-ifvcq0a9q_-AElMUTqHk1h Libro - https://www.amazon.it/gp/product/8868492458 ▔▔▔▔▔ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del #Merito, della #Competenza, della #ResponsabilitàIndividuale, della #Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle #Libertà Individuali, dell’#Economia di #Mercato, della #Concorrenza e della #Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! ▔▔▔▔▔ Seguici sui nostri social: Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/ Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/ Telegram » https://t.me/liberioltre📻💰

Visit the podcast's native language site