15. Dal World Economic Forum alle Opportunità BTP sul secondario e... ETF Bitcoin?
Liberi Oltre Le Illusioni - Un pódcast de LiberiOltre

Categorías:
Terzo episodio del 2024 e Quindicesimo della serie di Money Flash, il settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre Oggi parliamo di: 1 Davos: dal World Economic Forum 2 Bitcoin, l’OK ai nuovi ETF da parte della SEC non è una legittimazione 3 Considerazioni Opportunistiche sui BTP La 53ma edizione del World Economic Forum a Davos ha attratto leader globali, dove un sondaggio ha rivelato che il 56% prevede un indebolimento dell'economia globale, con prospettive diverse per regione. La maggioranza vede una crescita in Cina e USA, mentre l'Europa avrà una crescita debole. L'Asia meridionale e orientale e il Pacifico mostrano prospettive più positive. Circa il 70% prevede un allentamento delle condizioni finanziarie a seguito della diminuzione dell'inflazione e delle tensioni sul mercato del lavoro. Tuttavia, Robert Holzmann della banca centrale austriaca e membro della BCE, non prevede tagli dei tassi nel 2024, anche in caso di recessione in Europa. Queste prospettive hanno influenzato i mercati azionari, riducendo le aspettative per un taglio dei tassi di interesse. La SEC ha approvato gli ETF basati su Bitcoin, ma il presidente della SEC, Gary Gensler, avverte che Bitcoin è altamente speculativo e volatile, spesso usato in attività illecite. Questa decisione non implica una legittimazione del Bitcoin. Il podcast approfondisce l'argomento https://www.spreaker.com/episode/2024-02-etf-bitcoin-non-e-tuttoro-quello-che-luccica--58327714 Un editoriale del Wall Street Journal osserva che l'accesso facilitato agli ETF di Bitcoin potrebbe amplificare le variazioni di prezzo e solleva preoccupazioni sulla tempistica dell'introduzione di questi ETF, notando un potenziale "sell the news" e il rischio di non poter operare 24/7 come il Bitcoin stesso. L'articolo completo è disponibile qui https://www.wsj.com/finance/currencies/etfs-make-bitcoins-problems-even-worse-f48256d2 Infine, riguardo all'investimento in BTP, la previsione di una riduzione dei tassi di interesse nel 2024 offre opportunità di rendimento. Nel podcast della finanza in soldoni, ho evidenziato come l'acquisto di BTP sul secondario possa essere vantaggioso, con rendimenti elevati e rischio contenuto. Nel frattempo, i tassi sono previsti in calo, facendo aumentare il valore delle obbligazioni. Nella newsletter del podcast, ho condiviso foto di due portafogli di BTP, uno in perdita dello 0,98% e l'altro in guadagno del 4,7%, entrambi acquistati con rendimenti superiori al 5%. ▔▔▔▔▔ Potete seguire Massimo anche su: Podcast - https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoni Newsletter- https://lafinanzainsoldoni.substack.com/ Pillole Video - https://youtube.com/playlist?list=PLIkQia1cj1-ifvcq0a9q_-AElMUTqHk1h Libro - https://www.amazon.it/gp/product/8868492458 ▔▔▔▔▔ SUPPORTA LIBERI OLTRE! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/dona-ora Vuoi contribuire? ASSOCIATI! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/contribuisci-liberamente/associati ▔▔▔▔▔ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! ▔▔▔▔▔ Seguici sui nostri social: Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/ Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/ Telegram » https://t.me/liberioltre