16. BCE: tassi invariati e soft landing

Liberi Oltre Le Illusioni - Un pódcast de LiberiOltre

Categorías:

Quarto episodio del 2024 e Sedicesimo della serie di Money Flash, il settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre. Oggi parliamo di: 🏦 BCE che lascia invariati i tassi di interesse 😨 Soft landing e recessione scongiurata 💹 Azioni sopra e sottovalutate Benvenuti alla nostra rubrica video dedicata ai mercati e alla finanza personale. Oggi esploriamo le recenti mosse delle banche centrali e il loro impatto sul panorama economico. Iniziamo con un aggiornamento cruciale: le decisioni sul cambiamento della politica monetaria sono state posticipate alla primavera. È molto probabile che dovremo aspettare fino a maggio per vedere una riduzione dei tassi d'interesse, la prima dal novembre 2021. Il mercato di gennaio ha offerto qualche sorpresa. Non abbiamo assistito alla continuazione del rally natalizio. A Wall Street, l'S&P 500 ha raggiunto nuovi record, ma il Dow Jones ha mostrato una flessione. In Europa, le borse si sono allontanate dai massimi storici. Il prezzo del petrolio è salito del 6% a causa dei conflitti in Medio Oriente, alimentando preoccupazioni su un possibile aumento dell'inflazione. I rendimenti dei titoli di Stato sono tornati ai livelli di inizio dicembre, ma restano al di sotto del 5% sia negli USA che in Italia. Da notare sono due fattori: lo spread BTP-Bund rimane ai minimi degli ultimi due anni e la volatilità sull'S&P 500 è cresciuta solo dell'1% da gennaio, rimanendo vicina ai minimi storici. Questo indica che il mercato potrebbe considerare la situazione attuale temporanea. Per il 2024, il consenso generale riguarda il cosiddetto "soft landing" dell'economia, dopo le turbolenze del post-Covid. La compressione dei consumi e le limitazioni alla produzione legate alla pandemia hanno creato uno squilibrio con la domanda di ritorno alla normalità, influenzata anche dalla situazione geopolitica mondiale e dalle difficoltà nel ripristino delle catene di distribuzione. In Europa, l'inflazione è prevista attestarsi vicino al target del 2%, a meno che non si verifichino nuovi shock, come nel settore energetico. Negli Stati Uniti, le previsioni sono più variabili, con una crescita economica in linea con il potenziale e un'inflazione in calo, seppur ancora sopra il 2%. Sul fronte geopolitico, il 2024 sarà un anno di elezioni in 54 Paesi. Alcune di queste elezioni saranno di particolare interesse, come quelle in Sud Africa. La Cina rappresenta un altro punto focale, con molti interrogativi ancora aperti sulla sua economia e politica. Chiudiamo con una riflessione sulle azioni sopra e sotto valutate. I "magnifici 7" (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia, Tesla) valgono circa il 30% dell’S&P 500 e hanno influenzato significativamente la performance dell’indice. Le loro valutazioni possono essere interpretate come un eccesso di ottimismo o come un segnale della loro capacità di beneficiare della prossima onda di mercato. Amazon e Netflix, un tempo venditori di libri e CD, ora prosperano in settori come lo streaming video e il cloud computing. Nel frattempo, alcune aziende delle prime dot com sono scomparse, mentre giganti come Disney hanno attraversato periodi di difficoltà. Non c’è una regola unica per selezionare azioni. Warren Buffet dimostra che è possibile ottenere rendimenti elevati con rischi moderati nel lungo periodo, comprendendo i propri limiti e affidandosi a consulenti affidabili e vigilati, controllando costi e performance e cambiandoli se non danno risultati soddisfacenti. Montaggio a cura di Dario Alesiani. ▔▔▔▔▔ Potete seguire Massimo anche su: Podcast - https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoni Newsletter- https://lafinanzainsoldoni.substack.com/ Pillole Video - https://youtube.com/playlist?list=PLIkQia1cj1-ifvcq0a9q_-AElMUTqHk1h Libro - https://www.amazon.it/gp/product/8868492458 ▔▔▔▔▔ SUPPORTA LIBERI OLTRE! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/dona-ora Vuoi contribuire? ASSOCIATI! »» https://www.liberioltreleillusioni.it/contribuisci-liberamente/associati ▔▔▔▔▔ Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! ▔▔▔▔▔ Seguici sui nostri social: Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/ Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/ Telegram » https://t.me/liberioltre🏦😨💹

Visit the podcast's native language site