L'uomo che cambiò l'amore e l'Italia

Non Racconto Storie - Un pódcast de Marco Carniel

Categorías:

ATTENZIONE: mi sono reso conto di aver fatto un errore all'interno dell'episodio. Quando parliamo di Aquisgrana ho erroneamente detto: " in vista di una grandioso evento nel quale la città ospitava l'Imperatore Carlo Magno per mostrargli le famose reliquie della città". In realtà la frase corretta sarebbe stata:" in vista di un grandioso evento nel quale la città ospitava le reliquie dell'imperatore Carlo Magno da mostrare alla città [e ai pellegrini]". È il 6 Febbraio 1927, e sul settimanale la domenica del corriere, acquistata ogni fine settimana per 30 lire dalle famiglie del nord Italia mentre camminavano serenamente per tornare a casa dalla messa, appare a pagina 6, nell'angolino in fondo a destra uno strano annuncio con titolo "Chi lo conosce?" Sotto al titolo l'immagine di un uomo di profilo e sotto ancora una breve didascalia di 6 righe: "Ricoverato il giorno 10 Marzo 1926 nel manicomio di torino (Casa Collegno). Nulla egli è in condizione di dire sul proprio nome, sul paese di Origine, sulla professione. Parla correntemente l'italiano. Si rileva persona colta e distinta dell'età apparente di anni 45." Per molti quell'annuncio in quella Gionata di Marzo non significava molto... ma in realtà quell'annuncio stava per cambiare completamente la vita di 3 persone, la storia italiana e la nostra giurisprudenza... perchè divenne un caso mediatico prima, e legale poi, che influenzò l'Italia come null'altro fino a quel momento... perchè quell'uomo, quello smemorato, forse, stava solo facendo finta di essersi dimenticato tutto, forse quell'uomo aveva altre intenzioni... quell'uomo viene ricordato dalla storia come lo smemorato di Collegno.

Visit the podcast's native language site