A Parole Nostre
Un pódcast de Il Fatto quotidiano - Miercoles
111 Episodo
-
Maternità surrogata, il corpo (non) è delle donne?
Publicado: 22/3/2023 -
La Svizzera contro le donne: vietato parlare di molestie
Publicado: 15/3/2023 -
L'8 marzo è sempre: viaggio tra i diritti negati
Publicado: 8/3/2023 -
La civilissima Svizzera non è un Paese per donne
Publicado: 1/3/2023 -
O la scuola o la vita: essere donna a Kabul
Publicado: 22/2/2023 -
Aborto negli Usa, l'ultima crociata contro la Ru486
Publicado: 15/2/2023 -
D'Amato-Zingaretti e l'ipocrisia dell'utero
Publicado: 8/2/2023 -
L'Iran ammazza ancora le sue donne, nel silenzio mondiale
Publicado: 1/2/2023 -
#MeToo, questo sconosciuto: in Francia il sessismo è persino aumentato
Publicado: 25/1/2023 -
Femminicidi, l'amore dei giornali per i colpevoli
Publicado: 18/1/2023 -
Così l'odio in Rete arricchisce i social
Publicado: 11/1/2023 -
Incontri online, in gruppo per sputtanare i violenti
Publicado: 4/1/2023 -
Aborto, la crociata dei Pro Life Usa finisce nelle fogne
Publicado: 21/12/2022 -
Violenza, ditelo ai giudici: il silenzio non è consenso
Publicado: 14/12/2022 -
La Polonia odia le donne: 110 aborti (legali), decine di vittime
Publicado: 7/12/2022 -
Aids o disabilità, combattere lo stigma con la conoscenza
Publicado: 30/11/2022 -
Violenza sulle donne: per Meloni basta "ribellarsi"
Publicado: 23/11/2022 -
Destra e potere, così "Re Giorgia" s'è presa l'Italia
Publicado: 16/11/2022 -
Michela Murgia e il catechismo in chiave queer
Publicado: 9/11/2022 -
Ginnaste vessate per il peso: serve un #MeToo dello sport
Publicado: 2/11/2022
Il femminismo spiegato (anche) agli uomini. Ogni mercoledì la newsletter del Fatto Quotidiano che abbraccia la questione femminile in ogni sua sfumatura: dal contrasto alla violenza al gender gap, dalle uscite letterarie alle rappresentazioni sessiste delle pubblicità. A cura di Silvia D'Onghia.Tutte le newsletter del Fatto Quotidiano sono su https://shop.ilfattoquotidiano.it/newsletter/