Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
Un pódcast de Amedeo Balbi - Martes
137 Episodo
-
Dovremmo temere un'invasione aliena? La verità sulla "foresta oscura"
Publicado: 12/3/2025 -
Il neutrino più energetico mai osservato. Cosa significa questa scoperta?
Publicado: 25/2/2025 -
L'energia oscura non esiste?
Publicado: 11/2/2025 -
La stella di Barnard e i suoi pianeti: nuove scoperte e vecchi errori
Publicado: 28/1/2025 -
Mai così vicini al Sole. L'incredibile impresa della Parker Solar Probe
Publicado: 7/1/2025 -
L'energia del vuoto: uno dei più grandi enigmi della fisica moderna
Publicado: 17/12/2024 -
L'espansione dell'universo sta accelerando (e non sappiamo ancora perché)
Publicado: 3/12/2024 -
La stella che ha cambiato l'universo
Publicado: 19/11/2024 -
Tutto quello che sappiamo sui pianeti di Proxima Centauri
Publicado: 5/11/2024 -
Stiamo andando a cercare la vita attorno a Giove. La missione Europa Clipper della NASA
Publicado: 22/10/2024 -
Il premio Nobel per la fisica: come si assegna (e cosa si scopre curiosando negli archivi)
Publicado: 9/10/2024 -
Potrebbe esistere la vita su questi pianeti così diversi dal nostro? Il caso di K2-18b
Publicado: 24/9/2024 -
Perché dovremmo costruire un telescopio sul lato nascosto della Luna
Publicado: 10/9/2024 -
Come abbiamo ricostruito la storia e la forma della nostra galassia, la Via Lattea
Publicado: 1/8/2024 -
Sfere di Dyson: scoperta l'evidenza di megastrutture aliene?
Publicado: 3/7/2024 -
Le sirene gravitazionali: un nuovo modo per indagare l'universo
Publicado: 26/3/2024 -
Che cos'è il Grande Attrattore verso cui si muove la nostra galassia?
Publicado: 28/2/2024 -
Dove è avvenuto il big bang?
Publicado: 14/2/2024 -
Il big bang è davvero l'inizio di tutto?
Publicado: 26/1/2024 -
La strettoia dell'ossigeno per la tecnologia extraterrestre
Publicado: 9/1/2024
Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'università di Roma Tor Vergata, racconta ciò che sappiamo (e non sappiamo) dell'universo. Versione audio dei video pubblicati sul canale youtube.com/amedeobalbi.