Monografie
Un pódcast de Voci dalla Farnesina

77 Episodo
-
Al di là della pandemia, la cultura italiana all’estero non si ferma
Publicado: 13/1/2021 -
+39, il podcast del Consolato d’Italia a Detroit, USA. Ospite di oggi Pietro Gorlier, tra i responsabili di Fiat Chrysler Automobiles
Publicado: 11/1/2021 -
Scienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo
Publicado: 23/12/2020 -
Donne e diplomazia: quali sfide ancora da vincere
Publicado: 23/12/2020 -
Detenuti italiani all’estero: l'aiuto dell’Italia
Publicado: 16/12/2020 -
Gli angeli custodi: chi protegge le nostre Sedi all’estero
Publicado: 16/12/2020 -
Un mondo in cerca di Made in Italy: quanto valgono i nostri visti
Publicado: 9/12/2020 -
L’Italia in prima linea per i diritti umani
Publicado: 9/12/2020 -
Agenda 2030, l’impegno dell’Italia per un mondo a fame zero
Publicado: 2/12/2020 -
L'aiuto agli italiani in difficoltà all'estero. I rimpatri sanitari
Publicado: 2/12/2020 -
La polveriera del Caucaso: vincitori e vinti nel Nagorno-Karabakh
Publicado: 25/11/2020 -
L’alta cucina e l’agroalimentare italiani alla prova della pandemia
Publicado: 25/11/2020 -
Il lungo addio: i negoziati sulla Brexit verso il traguardo? O si rischia il no deal?
Publicado: 18/11/2020 -
L’Italia che aiuta gli altri: i nostri voli umanitari. Il soccorso a Beirut ferita
Publicado: 18/11/2020 -
Italiano, una lingua che piace. Le strategie della Farnesina per promuoverlo nel mondo
Publicado: 11/11/2020 -
Gli italiani all’estero messi più in difficoltà dalla pandemia: l’aiuto della Farnesina
Publicado: 11/11/2020 -
Il mondo della diplomazia si racconta, parte “Voci dalla Farnesina”
Publicado: 4/11/2020
Dalla cultura all'attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approndiscono tematiche trasversali, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti dalla prospettiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.