Oggi per Domani
Un pódcast de Francesca Milano
20 Episodo
-
S4 E1: Diario di un viaggio lungo quarant'anni
Publicado: 29/4/2025 -
S3 E6: Oltre ciò che si vede
Publicado: 8/12/2024 -
S3 E5: Quando passeremo il testimone
Publicado: 13/11/2024 -
S3 E4: Oggi per Domani - Linkontro - 3° giorno: sabato 18 maggio
Publicado: 23/5/2024 -
S3 E3: Oggi per Domani - Linkontro - 2° giorno: venerdì 17 maggio
Publicado: 22/5/2024 -
S3 E2: Oggi per Domani - Linkontro - 1° giorno: giovedì 16 maggio
Publicado: 21/5/2024 -
S3 E1: Il fermento delle idee
Publicado: 22/4/2024 -
S2 E6: Un nuovo punto di vista
Publicado: 1/12/2023 -
S2 E5: Una sostenibilità davvero sostenibile
Publicado: 25/9/2023 -
S2 E4: Oggi per Domani - Linkontro - 3° giorno: sabato 20 maggio
Publicado: 24/5/2023 -
S2 E3: Oggi per domani - Linkontro - 2° giorno: venerdì 19 maggio
Publicado: 23/5/2023 -
S2 E2: Oggi per Domani - Linkontro - 1° giorno: giovedì 18 maggio
Publicado: 22/5/2023 -
S2 E1: Le radici piantate nella terra, lo sguardo all'orizzonte
Publicado: 28/4/2023 -
S1 E6: Oggi per Domani - Affrontare la crisi, anzi la policrisi
Publicado: 22/12/2022 -
S1 E5: Oggi per Domani - C'è leader e leader
Publicado: 30/9/2022 -
S1 E4: Oggi per Domani - Linkontro - 3° giorno
Publicado: 25/5/2022 -
S1 E3: Oggi per Domani - Linkontro - 2° giorno
Publicado: 24/5/2022 -
S1 E2: Oggi per Domani - Linkontro - 1° giorno
Publicado: 23/5/2022 -
S1 E1: Oggi per Domani
Publicado: 2/5/2022 -
Oggi per Domani - Trailer
Publicado: 29/4/2022
1 / 1
SINOSSI PRIMA STAGIONE "Oggi per Domani" è il podcast promosso da Linkontro NielsenIQ, l'evento annuale che riunisce la comunità professionale del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Il tema del 2022 è "Il tempo dell'incertezza. Governare la complessità del presente, costruire il futuro. Con coraggio." La serie alterna diversi punti di vista. La visione di Guido Brera - finanziere, scrittore ed editore - si unisce a quella dei diversi manager protagonisti dell'evento. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto, orchestrando i diversi interventi. SINOSSI SECONDA STAGIONE: "Oggi per domani" è un podcast promosso da Linkontro - NielsenIQ, l’evento annuale che riunisce la comunità del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Una riflessione di ampio respiro, per comprendere le complessità di oggi e individuare le nostre responsabilità per un domani migliore. Il tema del 2023 è “Alla radice del tempo che viene. Le responsabilità di oggi per un domani migliore”. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto e scandisce gli interventi degli ospiti. SINOSSI TERZA STAGIONE Oggi per domani è una serie podcast promossa da Linkontro - NielsenIQ, l’evento annuale che riunisce la comunità del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Una riflessione di ampio respiro, per comprendere le complessità di oggi e individuare le nostre responsabilità per un domani migliore. Il tema del 2024 è “Immaginando nuove imprese. Visioni, valori, competenze”. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto e scandisce gli interventi degli ospiti SINOSSI QUARTA STAGIONE Oggi per domani è una serie podcast promossa da Linkontro NielsenIQ, l’evento annuale che riunisce la comunità del largo consumo per tracciare la strada verso il futuro. Una riflessione di ampio respiro, per comprendere le complessità di oggi e individuare nuove vie per il domani. Il tema del 2025 è “In viaggio per esplorare nuovi confini”. La voce della giornalista Francesca Milano conduce il racconto e scandisce gli interventi degli ospiti. Oggi per Domani è una serie podcast di Chora Media promossa da Linkontro Nielsen IQ. Credits: È stata scritta da Alessandra Menozzi e raccontata da Francesca Milano. La cura editoriale è di Graziano Nani Il Sound Design è a cura di Andrea Girelli La project manager è Anna Nenna La producer è Martina Conte Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di presa diretta è Cosma Castellucci I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl