7 Episodo

  1. Ombre italiane S2_E1 - GLI STRATEGHI DELLA TENSIONE

    Publicado: 23/4/2025
  2. Ombre italiane S1_E6 -GLADIO_3

    Publicado: 23/2/2025
  3. Ombre italiane S1_E5 -GLADIO_2

    Publicado: 16/2/2025
  4. Ombre italiane S1_E4 - GLADIO_1

    Publicado: 10/2/2025
  5. Ombre italiane S1_E3 -IL GOLPE BIANCO- - 01:02:25, 16.35

    Publicado: 1/2/2025
  6. Ombre italiane S1_E2 - 28:01:25, 15.00

    Publicado: 28/1/2025
  7. Ombre italiane S1_E1 - 25:01:25, 16.53

    Publicado: 25/1/2025

1 / 1

E' un podcast che parla di uno dei periodi più complicati della storia della nostra Repubblica: la "strategia della tensione", che si estende tra la metà degli anni ’60 e i primi anni ’80.E'  stato un tentativo di destabilizzare la democrazia italiana attraverso attentati, stragi e azioni sovversive, con l’obiettivo di creare un clima di paura e insicurezza nella popolazione.Nelle puntate di questo podcast esploreremo insieme tutti gli aspetti della strategia della tensione:Le sue radici, comprese le reti clandestine come Gladio, e i tentativi di golpe, dal “Piano Solo” a quello del cosiddetto Principe nero, Junio Valerio Borghese.Passeremo poi agli attentati e alle stragi più significative, analizzandone le responsabilità e le interpretazioni storiche.Infine proverò a parlare dell’impatto di questa fase sulla società italiana e delle sentenze giudiziarie che hanno fatto luce su questi eventi. Perché scopriremo che non è affatto vero che siamo difronte a “misteri”, perché le cose stanno in un altro modo: le Sentenze hanno individuato mandanti ed esecutori e le “Commissione Parlamentari sulle stragi” hanno raccolto testimonianze chiave per individuare contesti e personaggi.

Visit the podcast's native language site