1019 Episodo

  1. #324 - Zenone, un "barbaro" che salvò Costantinopoli

    Publicado: 18/12/2023
  2. Grande Rinuncia Maschile, perchè gli uomini eleganti vestono tutti uguali? - AperiStoria #135

    Publicado: 16/12/2023
  3. #323 - Gli ultimi uomini sulla Luna, Apollo 16 e Apollo 17

    Publicado: 15/12/2023
  4. #323 - La baguette maledetta e l'epidemia di follia

    Publicado: 13/12/2023
  5. Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Fine 1945 - Ucronia #7

    Publicado: 12/12/2023
  6. #322 - Il terrore rosso in Etiopia. Guerra, massacri e fame

    Publicado: 11/12/2023
  7. #321 - Basilisco, quante cose si possono sbagliare in un anno da Imperatore?

    Publicado: 10/12/2023
  8. Lo scandalo dell'Apollo 15 - AperiStoria #134

    Publicado: 9/12/2023
  9. #320 - Operazione Satanique, spie francesi, bombe atomiche e GreenPeace

    Publicado: 8/12/2023
  10. #319 - La Guerra dei Pasticcini, tutt'altro che dolce

    Publicado: 6/12/2023
  11. Euro 1968, l'Italia vince tra monetine lanciate e replay - Pillole di Sport #33

    Publicado: 5/12/2023
  12. #318 - Etiopia: il colpo di stato militare del Derg e la morte del Negus

    Publicado: 4/12/2023
  13. #317 - Leone II, un bambino tra gli intrighi di Costantinopoli

    Publicado: 3/12/2023
  14. Kaspar Hauser, lo sconosciuto di Norimberga - AperiStoria #133

    Publicado: 2/12/2023
  15. #316 - La prima stazione spaziale si rivelò una trappola mortale

    Publicado: 1/12/2023
  16. Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 1945 - Ucronia #6

    Publicado: 30/11/2023
  17. #315 - Eritrea. Da colonia italiana a provincia etiope

    Publicado: 29/11/2023
  18. Napoleon di Ridley Scott è solo "propaganda femminista" e pro-inglese come dice qualcuno?

    Publicado: 28/11/2023
  19. Luigi Malabrocca, la "Maglia Nera". Vincere arrivando ultimi - Pillole di Sport #31

    Publicado: 28/11/2023
  20. #314 - Napoleon di Ridley Scott, il film che aspettavamo o temevamo?

    Publicado: 27/11/2023

25 / 51

Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.

Visit the podcast's native language site