Pillole di Storia
Un pódcast de Gioele Sasso
1025 Episodo
-
#19 - Inghilterra e Francia in guerra contro l'URSS nel 39-40? Possibile?
Publicado: 21/7/2021 -
AperiStoria #3 - Lo sportivo più pagato della storia? Un auriga romano!
Publicado: 17/7/2021 -
#18 - L'assedio del castello imprendibile, Chateau Gaillard
Publicado: 16/7/2021 -
#17 - La prima guerra dell'Oppio, la Cina scopre la sua debolezza
Publicado: 14/7/2021 -
#16 - Come la Bulgaria cercò di vincere la II Guerra Mondiale senza combatterla
Publicado: 12/7/2021 -
#15 - I "giochi di guerra" con cui nacque la Wermacht, l'esercito di Hitler
Publicado: 7/7/2021 -
#14 - Capo Colonna, emirato di Sicilia contro Sacro Romano Impero
Publicado: 5/7/2021 -
#13 - La battaglia di Hastings che cambiò il destino dell'Inghilterra
Publicado: 3/7/2021 -
AperiStoria #2 - Il barbaro che tirò una scarpa all'Imperatore
Publicado: 3/7/2021 -
#12 - Chi è il Milite Ignoto e chi lo scelse
Publicado: 30/6/2021 -
#11 - Romania, in una notte dalla guerra con la Germania all'alleanza con l'URSS
Publicado: 28/6/2021 -
AperiStoria #1 - Gli ariani nazisti, cos'hanno a che fare con gli ariani eretici del IV Secolo d.C.?
Publicado: 27/6/2021 -
#10 - Un piccolo passo per un uomo, un grande passo...
Publicado: 23/6/2021 -
#9 - La vera storia della Liberia, da paradiso a inferno schiavista
Publicado: 22/6/2021 -
#8 - La lotta partigiana in Albania, dall'invasione italiana al comunismo
Publicado: 17/6/2021 -
#7 - Viaggio nel 550 d. C. anno di freddo, malattie e guerre
Publicado: 14/6/2021 -
BestOfPillole #2 - L'attacco di Via Rasella, tra verità e lotta politica
Publicado: 14/6/2021 -
#6 - Vespasiano, che risollevò Roma dal baratro (Imperatores 9)
Publicado: 11/6/2021 -
#5 - Il destino dei soldati italiani prigionieri dei nazisti
Publicado: 9/6/2021 -
#4 - La truffa della Tiara di Saitaferne che fece vergognare il Louvre
Publicado: 7/6/2021
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.