Spazio 70
Un pódcast de Spazio70 - Viernes
421 Episodo
-
[401] Il «golpe» di via Fani. Parlano Galli, De Lutiis e Giannuli
Publicado: 14/2/2025 -
[400] Violenza, tortura e «managerial science» in ambito militare e poliziesco. Parla Charlie Barnao
Publicado: 7/2/2025 -
[399] Le Br a Milano. La colonna Walter Alasia
Publicado: 31/1/2025 -
[398] Sulle orme del «Mostro». Il fenomeno del guardonismo nei primi anni Ottanta
Publicado: 24/1/2025 -
[397] Toscana esoterica. Scomparse e superstizioni nella terra del «Mostro»
Publicado: 17/1/2025 -
[396] David Kraiselburd e l'uccisione del pensiero liberale in Argentina
Publicado: 10/1/2025 -
[395] Il Nicaragua degli anni Ottanta, una «Gerusalemme» della rivoluzione
Publicado: 3/1/2025 -
[394] All’ombra della P2. La scabrosa ipotesi di una «cupola montonera» al servizio di Massera
Publicado: 27/12/2024 -
[393] L’ombra lunga di Alois Brunner. Come Gehlen e il BND protessero il braccio destro di Eichmann
Publicado: 19/12/2024 -
[392] Gli uomini di Himmler: il passato nazista dei Servizi tedeschi (con Gianluca Falanga)
Publicado: 13/12/2024 -
[391] Teresilla Barillà. La suora degli anni di piombo
Publicado: 6/12/2024 -
[390] Antonio Varisco: un osservatore privilegiato dei misteri italiani
Publicado: 29/11/2024 -
[389] Quando «annega» un senatore. La strana fine di Antonio Bisaglia
Publicado: 22/11/2024 -
[388] Massoneria e Chiesa cattolica si parlano. Riusciranno a capirsi?
Publicado: 15/11/2024 -
[387] Tony Chichiarelli: l'Icaro marsicano dei misteri d'Italia
Publicado: 8/11/2024 -
[386] Edoardo Toscano: una morte ancora senza verità
Publicado: 1/11/2024 -
[385] All'ombra del Muro. La DDR e gli anni di Putin (terza parte)
Publicado: 25/10/2024 -
[384] All'ombra del Muro. La DDR e gli anni di Putin (seconda parte)
Publicado: 20/10/2024 -
[383] All'ombra del Muro. La DDR e gli anni di Putin (prima parte)
Publicado: 15/10/2024 -
[382] 11 settembre 1973. Gli uomini di Salvador Allende
Publicado: 23/8/2024
Nato nel lontano 2010, Spazio70 rappresenta ormai il più importante punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza sugli anni Settanta in Italia e più in generale sul periodo che va dal 1968 al 1984. Il canale presenta anche altri materiali su fatti, persone, vicende storiche e giudiziarie di rilevante interesse pubblico.Siamo ampiamente presenti su Facebook, You Tube, Twitter, Instagram, Threads e Telegram.Il nostro sito internet: Spazio70.comPer contatti: [email protected] un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.