Storie di Musica
Un pódcast de Treccani
9 Episodo
-
S1E8: "Carlo Broschi Farinelli, evirato cantore"
Publicado: 25/10/2024 -
S1E7: "Da straniero inizio il cammino – Schubert, l’ultimo anno"
Publicado: 22/10/2024 -
S1E6: "I peccati di Rossini"
Publicado: 18/10/2024 -
S1E5: "L’eccezione Maria Callas"
Publicado: 15/10/2024 -
S1E4: "Puccini – L’enigma Turandot"
Publicado: 11/10/2024 -
S1E3: "Dmitrij Šostakovič - Un artista del popolo?"
Publicado: 8/10/2024 -
S1E2: "Mozart - La conquista della libertà"
Publicado: 4/10/2024 -
S1E1: "Beethoven - L'utopia della gioia"
Publicado: 1/10/2024 -
Trailer - Storie di Musica
Publicado: 1/10/2024
1 / 1
"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale. Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.