Te lo spiega Studenti.it
Un pódcast de Studenti.it - Viernes
1057 Episodo
-
Come imparare a studiare bene Fisica anche se non sei portato
Publicado: 1/4/2025 -
Pesce d'aprile: storia, origine e leggenda del giorno degli scherzi
Publicado: 1/4/2025 -
Cyberbullismo e sottoculture online: la misoginia e la mascolinità tossica affrontate in Adolescence
Publicado: 1/4/2025 -
Esame di Maturità: per il massimo nel credito scolastico serve almeno 9 in condotta
Publicado: 1/4/2025 -
Esame terza media matematica: guida alle tracce
Publicado: 1/4/2025 -
Esame terza media: come si scrive un testo argomentativo
Publicado: 1/4/2025 -
Esame terza media italiano: guida alle tracce
Publicado: 1/4/2025 -
Come studiare bene Matematica. Le strategie dei più bravi da mettere subito in pratica
Publicado: 1/4/2025 -
Uccelli di rovo: trama, significato e curiosità su un romanzo indimenticabile
Publicado: 31/3/2025 -
Come utilizzare l'AI per cercare lavoro più velocemente e farti assumere
Publicado: 31/3/2025 -
Le assaggiatrici: storia vera del romanzo di Rosella Postorino. Chi era Margot Wölk
Publicado: 31/3/2025 -
Ora legale: le conseguenze sulla salute
Publicado: 31/3/2025 -
Confronto tra Foscolo e Leopardi: tema
Publicado: 27/3/2025 -
Alla luna di Leopardi: analisi
Publicado: 27/3/2025 -
Foscolo, Manzoni e Leopardi a confronto
Publicado: 26/3/2025 -
Ad Angelo Mai: analisi e commento della canzone di Leopardi
Publicado: 26/3/2025 -
Il paesaggio nelle opere di Leopardi
Publicado: 26/3/2025 -
Da quale malattia era affetto Giacomo Leopardi, il poeta dell'Infinito? Ecco la scoperta
Publicado: 26/3/2025 -
Medicina all'estero senza test di ingresso: dove iscriversi, requisiti e costi
Publicado: 26/3/2025 -
Giacomo Leopardi: le poesie più famose del poeta dell'infinito
Publicado: 26/3/2025
Pillole di storia, letteratura, arte, tecniche di studio e memoria per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione. Tutto quello che ti serve sapere, in breve, dalla redazione di Studenti.it