297 Episodo

  1. 137 "Nosferatu", "Dottor Mabuse", "Femmine Folli"...correva l'anno 1922

    Publicado: 22/10/2022
  2. 136 Il bacio della pantera (Cat People) di Jacques Tourneur - 1942

    Publicado: 15/10/2022
  3. 135 Hannibal Lecter il cannibale gentile

    Publicado: 8/10/2022
  4. 134 Il senso di "Blonde" per Marilyn Monroe

    Publicado: 5/10/2022
  5. 133 "Riso Amaro" di Giuseppe De Santis (1949)

    Publicado: 30/9/2022
  6. 132 Da Venezia al cinema, i film da vedere

    Publicado: 26/9/2022
  7. 131 H.P Lovecraft un visionario da cinema

    Publicado: 23/9/2022
  8. 130 "Highlander" (L'ultimo immortale) di Russell Mulcahy - 1986

    Publicado: 17/9/2022
  9. 129 "La scala a chiocciola" di Robert Siodmak (1946)

    Publicado: 9/9/2022
  10. 128 Speciale Venezia 2022 dal Festival del cinema

    Publicado: 6/9/2022
  11. 127 "Gilda" di Charles Vidor (1946)

    Publicado: 3/9/2022
  12. 126 Stanley Kubrick..."Non ho risposte semplici"

    Publicado: 31/8/2022
  13. 125 "Crimes of the future" di David Cronenberg

    Publicado: 26/8/2022
  14. 124 Tutti i "Predator" venuti dallo spazio

    Publicado: 20/8/2022
  15. 123 "Thor: Love and Thunder"...la vita, l'amore e le capre

    Publicado: 17/8/2022
  16. 122 "A qualcuno piace caldo" di Billy Wilder (1959)

    Publicado: 13/8/2022
  17. 121 "Quando la moglie è in vacanza" di Billy Wilder (1955)

    Publicado: 10/8/2022
  18. 120 "Gli uomini preferiscono le bionde" di Howard Hawks (1953)

    Publicado: 5/8/2022
  19. 119 Marilyn Monroe a 60 anni dalla morte

    Publicado: 3/8/2022
  20. 118 Mel Brooks..."Tutto su di me"

    Publicado: 30/7/2022

9 / 15

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri. Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità [email protected]

Visit the podcast's native language site