Tre desideri
Un pódcast de Daniela Ducoli – Chora Media
12 Episodo
-
Ep.11 - Concita De Gregorio - Il professor Masetti, i miei figli, il mio nuovo corpo
Publicado: 18/6/2024 -
Ep.10: Prof. Carlo Alfredo Clerici - La spada giapponese, la farinata di ceci, la magia
Publicado: 11/6/2024 -
Ep.9: Giulia De Simone (Susine Pelate) - Il racconto social dall'ospedale, i miei bambini, lo smalto sulle unghie
Publicado: 12/5/2024 -
Ep.8: Simona Maggini - Mio figlio, il mio lavoro, la mia vita
Publicado: 23/4/2024 -
Ep.7: Caterina Caselli - I miei nuovi capelli, la musica, mio marito
Publicado: 19/3/2024 -
Ep.6: Beppe Sala - Mio padre, la recidiva, la bicicletta
Publicado: 30/1/2024 -
Ep.5: Patrizio Rispo - Il ricordo di mia mamma, i miei fan, l’amore per la vita
Publicado: 28/11/2023 -
Ep.4: Andrea Tesoro - Mio figlio Lorenzo, i miei capelli ricresciuti, la mia vespa restaurata
Publicado: 21/11/2023 -
Ep.3: Chiara Magistris - Mia figlia Adele, andare in motorino e allentare i ritmi
Publicado: 17/10/2023 -
Ep.2: Luisa Bruzzolo - Prendere le lucciole, brindare e tornare a vivere
Publicado: 10/10/2023 -
Ep.1: Mara Maionchi - Mangiare un gelato, parlare di musica e guardare avanti
Publicado: 3/10/2023 -
Tre desideri - Trailer
Publicado: 25/9/2023
1 / 1
I desideri e i piaceri sopravvivono in tutte le condizioni? "Tre desideri" è un podcast che indaga il rapporto tra malattia e speranze: trovarsi in una condizione di impotenza e paura, spesso rende manifeste le nostre volontà più profonde. Quando arriva una diagnosi terribile, insieme al terrore di non farcela, ci raggiungono desideri e bisogni antichi, che si trasformano in stelle comete per riuscire a guardare oltre la paura. Attraverso conversazioni con personaggi famosi che hanno attraversato la malattia, "Tre desideri" è un viaggio nei sogni che tengono luminoso il nostro cammino, anche quando sembra buio. Credits: "Tre desideri" è una serie podcast di Chora Media promossa da LILT.Scritta da Elisa del Mese e raccontata da Daniela Ducoli. La supervisione suono e musiche sono di Luca Micheli. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. Post produzione e montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La senior producer è Anna Nenna, il supporto redazionale è di Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Sara Poma.